longtake/Arancia meccanica - Analisi del film

  • 17 €

Arancia meccanica - Analisi del film

Accedi senza limiti e guarda il webinar quando vuoi!
È necessario che l'uomo possa scegliere tra bene e male e che ci sia il caso in cui egli scelga il male (Stanley Kubrick)

Un webinar dedicato a un’indimenticabile sinfonia sulla (ultra)violenza insita nella mente umana: Arancia meccanica di Stanley Kubrick è una spietata parabola sul libero arbitrio che contiene un forte dilemma morale (è meglio imprigionare una persona o trasformarla in una robotica “arancia meccanica”?).  Tratto dall’omonimo romanzo di Anthony Burgess, il film è considerato uno dei capolavori massimi della Storia del cinema. Grazie al suo stile unico e provocatorio, il film è diventato un cult imprescindibile, capace di scolpire per sempre  l’immaginario collettivo. Ma quali segreti nascondo i fotogrammi impressi da Stanley Kubrick?

⚙️COME FUNZIONA IL WEBINAR?
Attraverso la visione di alcune sequenze iconiche o particolarmente enigmatiche, riferimenti fotografici e citazioni di altre opere il relatore vi condurrà in un viaggio alla (ri)scoperta di un capolavoro dalla straordinaria portata narrativa ed espressiva, fornendo interpretazioni critiche stimolanti per rileggere il film con occhi diversi.

🎁 COSA CONTIENE IL WEBINAR?
Un appuntamento registrato di due ore, disponibile da subito e fruibile sempre, da qualsiasi device, per un periodo illimitato.

Ti ricordiamo che l’incontro dedicato ad Arancia meccanica fa parte di un progetto più corposo finalizzato ad analizzare cinque capolavori di Stanley Kubrick. Clicca qui per scoprire le altre pellicole finite sotto al nostra lente critica.

🤔 PERCHÉ ISCRIVERSI AL WEBINAR?
Il webinar sarà disponibile immediatamente dopo l’iscrizione e fruibile sempre, da qualsiasi device, per un periodo illimitato.

Il grande cinema, comodamente nelle tue tasche e a tua completa disposizione.

Pronti per un viaggio all'interno di una pietra angolare nel panorama cinematografico degli anni Settanta, e non solo?

Se Arancia meccanica, così come 1984, rientra nel novero dei salutari moniti letterari – o cinematografici – contro l'indifferenza, la sensibilità morbosa e l'eccessiva fiducia nello Stato, allora quest'opera avrà qualche valore. (Anthony Burgess)

📍 DOVE: registrazione
📆 QUANDO: disponibile da subito e per sempre
⏰ DURATA: un incontro di 2 ore
💰COSTO: 5€ (anziché 17€)
👨RELATORE: Simone Soranna, capo redattore di longtake
📋 INFORMAZIONI: redazione@longtake.it

longtake

300 corsi dal 2017, per un totale di oltre 1.000 ore di diretta online e più di 10.000 partecipanti che ci hanno scelto per alimentare la loro passione cinefila. 

Non conosci i nostri webinar?

Ecco un webinar di cinema gratuito e subito disponibili per te, dedicato al piano-sequenza e tenuto proprio da Simone Soranna!

Simone Soranna

Capo-redattore di longtake, docente universitario e giornalista di Sky Cinema.

Potrebbe interessarti anche

  • 50 €

Cinque capolavori di Stanley Kubrick - Analisi del film

2001: Odissea nello spazio, Shining, Eyes Wide Shut, Full Metal Jacket e Arancia meccanica analizzati sequenza dopo sequenza!

  • 50 €

Cinque capolavori di Alfred Hitchcock - Analisi del film

Intrigo internazionale, La finestra sul cortile, Gli uccelli, La donna che visse due volte e Psyco analizzati sequenza dopo sequenza!